VAI ALLA SEZIONE PER LEGGERE TUTTI I COMUNICATI DEL COORDINAMENTO NAZIONALE MINISTERO INTERNO CONFSALUNSA
Comunicato n.28 del 23.5.2022
Vai alle NEWS
L'Amministrazione in data odierna ha chiarito i motivi che hanno causato i ritardi nella corresponsione delle differenze stipendiali, con relativi arretrati, il cui pagamento inizialmente era stato ipotizzato per il corrente mese di maggio. (Continua a leggere)
Comunicato n.27 del 18.5.2022
Vai alle NEWS
“La firma del CCNL porterà una boccata d'ossigeno al personale del Comparto Funzioni Centrali ovvero ai 225 mila lavoratori di Ministeri, Agenzie Fiscali ed Enti Pubblici non Economici, i cui redditi sono stati pesantemente colpiti dall'inflazione. (Continua nelle News)
Comunicato n.26 del 9.5.2022
Vai alle NEWS
In data odierna si è tenuto un ulteriore incontro in merito al progetto di riorganizzazione delle articolazioni periferiche del Dipartimento della P. S. per l’esame delle osservazioni formulate dalle OO. SS. in occasione dell’incontro dello scorso 29 aprile, di cui vi avevamo dato notizia con il comunicato n. 24 del 2 maggio 2022. (Continua nelle News)
Comunicato n.25 del 5.5.2022
Vai alle NEWS
Cambia il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici. Verrà integrato con una sezione dedicata al corretto utilizzo dei social network. Le modifiche dovranno essere completate entro la fine dell’anno.
Continua a leggere su PAMAGAZINE
Nei primi 4 mesi dell'anno sono stati circa 330 milioni gli accessi ai servizi online della Pa con le identità digitali.
Continua a leggere su PAMAGAZINE
Ci è voluto più del previsto. Ma la firma definitiva al contratto delle Funzioni centrali è arrivata. Questa mattina i sindacati e l’Aran hanno sottoscritto definitivamente l’intesa. I tempi della burocrazia ministeriale hanno fatto spostare di volta in volta in avanti anche la data di pagamento degli aumenti e degli arretrati che potrebbe arrivare con una rata speciale a maggio, ma più probabilmente a giugno. Al di là degli aumenti economici, il contratto delle Funzioni centrali per il triennio 2019-2021, è innovativo sotto moltissimi punti di vista: dalle progressioni di carriera, agli “scatti” legati al merito e all’anzianità, fino alla nascita della quarta area e alla regolamentazione dello smart working
Continua a leggere su PAMAGAZINE
DATA PUBBLICAZIONE
ULTIMA MODIFICA 26/05/22