Decreto Pa, pioggia di emendamenti alla Camera. Ecco cosa potrebbe cambiare

24 maggio 2023

Secondo l’attuale calendario dei lavori il provvedimento è atteso lunedì 29 maggio nell’assemblea di Montecitorio per l’avvio della discussione generale, ma fonti parlamentari hanno fatto sapere che si chiederà uno slittamento, molto probabilmente a lunedì 5 giugno.

Vai a PAMAGAZINE


Decreto Lavoro: l’assegno unico per i figli aumenta ancora

3 maggio 2023

Aumenta ancora l’assegno unico per i figli. Il decreto Lavoro ha introdotto una maggiorazione di 30 euro per chi è orfano di un genitore. Quest’anno gli importi della prestazione, operativa dalla scorsa primavera, sono stati indicizzati all’inflazione (con una rivalutazione dell’8,1%).

Leggi di più su PAMAGAZINE

 

Ecco cosa cambia con il Decreto Lavoro

2 maggio 2023

Un piatto da 3,4 miliardi di euro che nelle intenzioni del governo Meloni, serve a imprimere una spinta alla produzione e all’occupazione. Ecco i punti principali del decreto Lavoro

Leggi di più su PAMAGAZINE

 

Pa, previsti 676.000 pensionamenti entro il 2027

25 aprile 2023

Tra il 2023 e il 2027 andranno in pensione 676mila dipendenti dello Stato. Queste le previsioni di Unioncamere e Anpal sui fabbisogni occupazionali nel settore pubblico. Non solo. Nei prossimi cinque anni si stima un’espansione dello stock occupazionale pubblico di oltre 12mila unità all’anno, per un totale di 62mila dipendenti pubblici aggiuntivi. 

Leggi di più su PAMAGAZINE

 

Pa, troppi precari. Stop Ue ai contratti a termine

20 aprile 2023

Faro dell’Ue sui contratti a termine nella Pa. Preoccupano nel settore pubblico le condizioni di lavoro discriminatorie e l’abuso dei contratti a breve scadenza. Al punto che Bruxelles ha inviato a Roma un parere motivato, secondo passo della procedura avviata nel luglio 2019, evidenziando che «la normativa italiana non previene né sanziona in misura sufficiente l’utilizzo abusivo di una successione di contratti a tempo determinato per diverse categorie di lavoratori del settore pubblico».

Leggi di più su PAMAGAZINE

 

Il decreto Pnrr è legge: ecco tutte le novità per la Pubblica amministrazione

21 aprile 2023

È arrivato anche il via libera della Camera al terzo decreto legge sul Piano nazionale di ripresa e resilienza, che ora è diventato legge. La governance del Pnrr passa ufficialmente a Palazzo Chigi, ma il decreto non si limita a riposizionare la cabina di regia del piano. Diverse le misure che interessano la Pa. Si tratta infatti di un decreto omnibus in piena regola, entrato al Senato con 58 articoli e uscito dal Parlamento con 70 articoli in totale, oltre a una trentina di commi aggiuntivi.

Leggi di più su PAMAGAZINE

 

Assegno unico, ecco il simulatore che calcola gli importi aggiornati. Sì alle domande di subentro

10 aprile 2023

Assegno unico, arriva il nuovo simulatore con gli importi aggiornati e il pulsante online per fare domanda di subentro. Le regole introdotte dall’ultima legge di Bilancio hanno fatto scattare aumenti del 50% per le famiglie numerose o con figli piccoli, anche legati all’Isee. Per effetto dell’inflazione sono anche state riviste le soglie di reddito in base alle quali vengono determinate le cifre da corrispondere. Al simulatore messo a disposizione degli utenti dall’Inps si può accedere senza Spid e gratuitamente.

Leggi di più su PAMAGAZINE

 

ELABORAZIONE PAGINA 27/06/2022 - ULT.AGG.PAG. 24/05/2023